
KAISEKI
Un tempo la cucina KAISEKI identificava uno spuntino legato alla cerimonia del tè. Ora è una vera e propria esperienza culinaria composta da una sequenza di piccole portate caratterizzate da ingredienti stagionali, bella composizione, svariati metodi di cottura e preparazione delle pietanze.
Il menù è uguale per tutti i commensali ed è composto da 10 portate con variazioni stagionali e segue rigorosamente lo schema tradizionale. Qui sotto un esempio:
CHAMAMUSHI
Ikura - funghi - ravanello
OWAN
Brodo - pesce - pack choi - tofu
SASHIMI
Pesce crudo
HASSUN
Salsa ponzu - ebi (gambero)
vongola surfista - fiore di zucca
dango - mazzancolle - salicornia
akami (tonno rosso) - daikon
satsumaimo in tempura
unagi kabayaki (anguilla) - crema al tuorlo
chotoro (ventresca) - shiso - rencon
YAKIMONO
Kamasu (barracuda) - salsa sambaizu - daikon
SHOKUJI
Riso al vapore – kakuni (pancia di maiale)
asparagi – shitake
ortaggi marinati
zuppa di miso
MIZUMONO - DEZATO
Dolce
Al momento della prenotazione il commensale dovrà cortesemente specificare eventuali allergie o intolleranze e la presenza di bambini. Purtroppo il ristorante non potrà soddisfare le esigenze di persone vegane, allergiche a crostacei e molluschi.
La puntualità è molto importante. L’esperienza inizierà e si concluderà contemporaneamente per tutti i commensali della cena Kaiseki di Siseroshi.
Inizio cena Kaiseki: ore 20.30
Inizio cena Kaiseki domenicale: ore 20.00
cena Kaiseki Siseroshi € 90,00 a commensale, coperto incluso, bevande escluse
la prenotazione è obbligatoria entro e non oltre le ore 19.30 dello stesso giorno
la puntualità è molto importante
*)Tutto il pesce che serviamo viene abbattuto secondo le regole vigenti e rigenerato subito dopo mantenendo intatte tutte le proprietà e il sapore
**)In caso di modifiche al menù, il prezzo potrebbe variare.